Vai al contenuto
  • Il progetto
  • L’evento
    • Talk
    • Musica
    • Proiezioni
    • Mostre
    • Visite guidate
  • Masterclass
  • Workshop
  • Gallery
  • Credits
  • Il progetto
  • L’evento
    • Talk
    • Musica
    • Proiezioni
    • Mostre
    • Visite guidate
  • Masterclass
  • Workshop
  • Gallery
  • Credits
ore

20.00

Sala Cavallerizza

Cristiana Verardo

intervallo musicale
a cura dell’associazione Degenere

Cristiana Verardo, vincitrice del Premio Bianca d’Aponte 2019, è una cantautrice e chitarrista salentina classe 1990. Nel 2022 parte per il primo tour internazionale in Spagna e Albania, è finalista a 1MNext (Primo Maggio Roma) e pubblica insieme a Carolina Bubbico “Terronda” con la straordinaria partecipazione di Tosca.

Le scelte stilistiche e compositive di Cristiana Verardo si inseriscono nel percorso della musica italiana d’autore. Dalle sue produzioni emerge la sensibilità verso tematiche sociali e un punto di vista tenace sulla realtà, in lotta contro la perdurante disparità di genere e contro ogni forma di prevaricazione. Nel progetto grafico dell’album Maledetti Ritornelli è rappresentata la sagoma di un assorbente, un gesto di protesta verso la “tampon tax”; “Non potevo saperlo” - brano con cui vince il Premio d’ Aponte, è un’invettiva anti-mafia di una figlia contro il padre. Le sue canzoni sono un “megafono” per vite semplici eppure uniche e raccontano di un tempo vissuto sul filo dei sentimenti tra le memorie di amori passati che tornano a farsi sentire, i tormenti, le emozioni del presente e l’imprevedibilità del futuro. Nel 2022 è componente della resident band di Tonica, il nuovo programma musicale di Andrea Delogu su Rai 2 e insieme a La Municipàl partecipa al programma “Meraviglioso Modugno su Rai 1”. È stata ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche sui canali Rai quali “Stereonotte”, “In viva voce” e Rai News 24 e durante i giorni del festival della musica italiana di Sanremo (2020), nel salotto di Michele Monina e sul palco del Club Tenco. Nel 2021 la sua intervista nel libro “Donne e Folk” di Chiara Ferrari edito per Interno4Edizioni.

torna a musica
guarda la gallery
torna alle mostre
guarda la gallery
Privacy  | 
Facebook Instagram