Vai al contenuto
  • Il progetto
  • L’evento
    • Talk
    • Musica
    • Proiezioni
    • Mostre
    • Visite guidate
  • Masterclass
  • Workshop
  • Gallery
  • Credits
Menu
  • Il progetto
  • L’evento
    • Talk
    • Musica
    • Proiezioni
    • Mostre
    • Visite guidate
  • Masterclass
  • Workshop
  • Gallery
  • Credits

Hermes Mangialardo

per Veleracconto

Raccontare “gli invisibili” con la video animazione

RACCONTARE "GLI INVISIBILI" CON LA VIDEO ANIMAZIONE
Sarà raccontata l'esperienza nel campo audiovisivo dell'artista declinato al sociale, dai primi esperimenti sino alla realizzazione dei cortometraggi che sono stati premiati nei maggiori festival nazionali e internazionali (come ONE DAY IN JULY).
Sarà illustrata e spiegata la volontà di realizzare questi video con lo strumento dell'animazione, una tecnica "irreale" per raccontare qualcosa di tremendamente reale e purtroppo di forte attualità.
Saranno mostrati i risultati delle collaborazioni con il CIR (consiglio italiano dei Rifugiati), MigrArti e con il pontefice, per il quale l'artista ha realizzato 2 video per denunciare gli abusi spesso "invisibili" come quelli perpretrati nelle sedi ecclesistiche e contro le donne.

Riproduci video

Cartoonist, videomaker, Visual artist, 3D mapper, docente di visual design, Hermes Mangialardo si occupa di tutto ciò che ruota intorno all’animazione digitale.
Inizia la sua attività come regista di videoclip musicali (Premiato sia al PIVI che al PVI ) per poi orientarsi sulla produzione di cortometraggi e spot soprattutto in ambito sociale, come ONE DAY IN JULY (30 premi internazionali) o FRONTIERS ( menzione ai Corti d’Argento e spot RAI per il CIR – Consiglio Italiano Rifugiati).
Ha creato per MTV la serie Urban Jungle, un mix tra documentario e ironia che indaga su tutti i fenomeni della “fauna urbana”. La serie diventa un cult sul web con milioni di visualizzazioni su youtube divenendo oggetto di lezioni universitarie e programmi TV.
Dopo aver vinto il titolo di Best Italian VJ nel 2009, affianca alla produzione di animazioni e videoclip la sua attività di visual artist e 3D mapper, realizzando Architectural mapping in giro per l’Europa, vincendo tra gli altri il Berlin festival of Light sulla TV tower della capitale tedesca, lo Spotlight di Bucharest, il primo premio al Pescara Mapping, l’audience award al Zsolnay Videomapping contest in Ungheria.
I suoi videomapping hanno illuminato alcuni degli edifici più importanti in giro per l’Europa (come il Colosseo, la Reggia di Caserta, la Cattedrale di Pecs o l’opera a 360 gradi sulla Fontana dei Quattro Fiumi a Roma).
Nel 2021 e nel 2023 realizza dei video per il vaticano sulle parole di Papa Francesco.
Nel campo artistico crea installazioni Luminose e Museali, tra cui DIVINE STANZE, dedicata alla Divina Commedia, e “the bright side of the moon” esposta alla design week di Torino

torna all'elenco
Privacy  | 
Facebook Instagram